L’attenzione all’igiene è sempre stata un punto fermo nella gestione del nostro b&b, testimoniata dai tanti feedback dei nostri ospiti.
La nostra struttura già offre la garanzia degli standard H.A.C.C.P., finalizzati al raggiungimento del più alto controllo dei protocolli di pulizia e sanificazione degli ambienti e della manipolazione degli alimenti destinati alla colazione.
Consapevoli, oggi più che mai, di quanto sia importante mantenere un alto alto livello di igiene, abbiamo adottato il Protocollo Nazionale “Accoglienza Sicura”, redatto da una task force composta da imprenditori e dirigenti, italiani e stranieri, espressione delle diverse categorie e tipologie di strutture turistico ricettive, con l’ausilio di consulenti in materia di igiene e sicurezza e sotto la supervisione di un esperto in malattie infettive. Convinti, inoltre, che l’attenzione alla sicurezza non è mai eccessiva, abbiamo deciso di aumentare ulteriormente gli standard di sanificazione, adottando detergenti e disinfettanti ad altissima efficacia antivirale e battericida utilizzati per la disinfezione e la sanificazione degli ambienti ospedalieri.
Oltre a questi nuovi prodotti, nei nostri protocolli di pulizia sono stati implementati accorgimenti suggeriti da consulenti che operano in ambito di sanificazione degli ambienti ospedalieri.
Con queste dovute precauzioni, siamo certi di poter offrire ai nostri ospiti le massime garanzie di igiene e sicurezza negli ambienti del nostro b&b.
Misure di prevenzione della diffusione del SARS-CoV-2
Protocollo nazionale ACCOGLIENZA SICURA
Federalberghi, Confindustria Alberghi e Assohotel, organizzazioni nazionali maggiormente rappresentative delle imprese turistico ricettive, hanno elaborato il protocollo nazionale “Accoglienza Sicura”, che individua efficaci misure di prevenzione della diffusione del virus SARS-CoV-2, con l’obiettivo di tutelare la salute degli ospiti e dei collaboratori e di realizzare l’equilibrio necessario per garantire l’erogazione del servizio in condizioni di sicurezza e sostenibilità, senza snaturarne le caratteristiche.
Il protocollo è stato redatto da una task force composta da imprenditori e dirigenti, italiani e stranieri, espressione delle diverse categorie e tipologie di strutture turistico ricettive che – con l’ausilio di consulenti in materia di igiene e sicurezza e sotto la supervisione di un esperto in malattie infettive – hanno analizzato le diverse fasi dei processi di produzione ed erogazione del servizio, individuando gli eventuali punti critici e suggerendo le conseguenti misure da adottare, prospettando quando possibile la disponibilità di soluzioni alternative, ispirate al principio della sicurezza equivalente.
Ha collaborato alla redazione del protocollo anche la Croce Rossa Italiana.
Il documento è stato elaborato sulla base delle informazioni disponibili e delle disposizioni vigenti alla data odierna. Sarà soggetto a revisione in caso di aggiornamento delle suddette fonti, di evoluzione della situazione epidemiologica e sulla base delle esperienze che saranno maturate in fase di applicazione in condizioni di “normalità”, che auspichiamo possa avvenire in tempi brevi.
Hai bisogno di chiarimenti?
Contatti
Indirizzo
00145 Roma (RM)
Parcheggio
Telefono
Orari Reception
Martedì ............... 7:00 - 23:00
Mercoledì ........... 7:00 - 23:00
Giovedì ............... 7:00 - 23:00
Venerdì ............... 7:00 - 23:00
Sabato ................ 7:00 - 23:00
Domenica ........... 7:00 - 23:00